22 Set CORSO di LAVORAZIONE del CUOIO
a cura di Guglielmo Strano & Luigi Biancofiore (Apellelab)
20 ore (8 lezioni da 2 ore e mezzo)
orario: 18.30-21.00
giorno: domenica
Presentazione gratuita – domenica 12/01/25 h.19.00 -20.00
Per iscriversi alla presentazione cliccare il link:
https://forms.gle/L9fCUdEbMMYWAHfb7
Prima lezione – Domenica 26/01/25 h.19.00
PROGRAMMA DEL CORSO
Il laboratorio si rivolge a tutti coloro che desiderano avvicinarsi all’antica arte della cucitura a mano del cuoio.
L’obiettivo del corso è quello di fornire allo studente le nozioni teoriche e pratiche essenziali per essere in grado di ideare e realizzare manufatti in pelle.
La prima parte del corso sarà dedicata all’acquisizione delle tecniche base e alla familiarizzazione con gli utensili del mestiere.
La seconda sarà mirata alla realizzazione di alcuni oggetti di piccola pelletteria partendo dal cartamodello fino ad arrivare al prodotto finito, che ogni studente porterà a casa.
Lezione 1
-introduzione ai tipi di pellami
-conoscenza degli strumenti base
-pratica
Lezione 2
– introduzione alla conciatura
-pratica di taglio e cucitura a mano
Lezione 3
-introduzione alla realizzazione di un cartamodello
– pratica
Lezione 4
– realizzazione di un cartamodello
-pratica
Lezione 5/6
-realizzazione cartamodello
-realizzazione oggetto in pelle
-pratica
Lezione 7/8
-realizzazione cartamodello
-realizzazione oggetto in pelle
-pratica
*la tipologia di pelle utilizzata sarà vacchetta naturale tinta al vegetale
*la scelta degli oggetti sarà personale partendo per gradi di complessità e tempistiche
Guglielmo Strano, affiancato da Luigi Biancofiore artigiano della pelle da più di quarant’anni, ha sviluppato interessi per la pelle e il cuoio, definendosi artigiano che lavora un materiale più che un pellettiere. Dopo aver svolto un corso formativo alla scuola del cuoio in santa croce ha avviato un laboratorio coworking di pelletteria;
Apelle Lab è un luogo di incontro per professionisti, artigiani e appassionati.
Spazio di lavoro, espositivo e formativo; fulcro di un network capace di creare connessioni: dall’hobbista, allo studente, al professionista, fino all’azienda che produce materie prime o necessita di figure specifiche per consulenze e/o progetti di vario genere.
Uno spazio dove vivere un’esperienza immersiva e approcciarsi a un’antica arte manifatturiera italiana.
https://www.instagram.com/apellelab_design/
https://www.instagram.com/biancofiore_pelletterie/
Per l’iscrizione è necessario essere soci Arci!
La tessera ha un costo di 12 euro ed è possibile effettuarla il giorno della prima lezione
Sorry, the comment form is closed at this time.