16 Dic CORSO DI INCISIONE SPERIMENTALE
a cura di Anna Berrino
24 ore (8 lezioni da 3 ore)
orario: 19.00-22.00
giorno: mercoledì
Presentazione gratuita – mercoledì 8/01/25 h.19.00-20.00
Per iscriversi alla presentazione cliccare il link:
https://forms.gle/hKKUXgvNmmn3s82o9
Prima lezione – mercoledì 22/01/25 h.19.00
PROGRAMMA DEL CORSO
Corso di Incisione sperimentale: Materia & Segno
Durata: 24 ore, suddivise in 8 lezioni
L’incisione sperimentale è un linguaggio che mescola tradizione e innovazione, dove la ricerca e la creatività si fondono per dare vita a nuove forme espressive. In questo corso, l’accento è posto sulla libertà di esplorare e reinterpretare le tecniche tradizionali, utilizzando materiali e approcci non convenzionali per creare opere uniche. Ogni segno, ogni superficie e ogni processo diventano mezzi per raccontare storie personali e inaspettate. Un percorso dedicato a chi desidera scoprire e sperimentare il mondo della stampa d’arte, dove l’incisione diventa strumento di espressione e innovazione, tra ricerca estetica e sfida creativa.
Non sono necessarie conoscenze pregresse, si tratta di un corso aperto anche a chi pensa “ma io non so disegnare!” (Vi vedo!). Non serve altro che la curiosità e il piacere di creare e imparare, in un ambiente aperto e accessibile.
Lezione 1-2: Focus su Monotipo e Chine Collé 22 GENNAIO/ 29 GENNAIO
La stampa mai uguale a sé stessa. Carte, trasparenze, composizione. Breve panoramica su storia, tecnica e artisti. Pratica.
Lezione 3-4: Focus su Puntasecca 5 FEBBRAIO/ 12 FEBBRAIO
Che “barba”! Breve panoramica su storia, tecnica e artisti. Pratica.
Lezione 5-6: Focus su Collografia, Stampa a Secco e Carborundum 19 FEBBRAIO/26 FEBBRAIO
Le tecniche materiche. Breve panoramica su tecnica e artisti. Pratica.
Lezione 7: Focus su Gumprint: 5 MARZO
Stampa fotografica alternativa no toxic. Breve panoramica su tecnica e artisti. Pratica.
Lezione 8: Lezione dedicata alla conclusione di tirature e progetti personali. 12 MARZO
Anna Berrino è nata in Piemonte all’ombra delle Alpi Marittime e attualmente vive e lavora a Firenze nel campo delle arti visive. Dopo aver viaggiato e studiato tra l’Italia, la Spagna, gli Stati Uniti e l’Inghilterra, si è formata artisticamente in Scozia, alla Edinburgh University e alla Leith School of Art. Si è poi specializzata in tecniche tradizionali di incisione e stampa d’arte in Italia, presso la Fondazione Il Bisonte, Firenze. La sua ricerca artistica è fortemente legata al territorio, vissuto in prima persona tramite pratiche di ricerca sul campo e walking art, e si focalizza sull’expanded printmaking, una pratica artistica che amplia e ridefinisce i confini tradizionali della stampa, integrandola con altre discipline per esplorare nuove possibilità espressive.
Instagram: (anberry_art)
Per l’iscrizione è necessario essere soci Arci!
La tessera ha un costo di 12 euro ed è possibile effettuarla il giorno della prima lezione
Per info e iscrizioni
Inviare una mail a: lappartamento11@gmail.com
No Comments