
22 Set CORSO di FALEGNAMERIA
a cura di Ruben Casola
38 ore (11 lezioni da 3,5 ore)
Presentazione gratuita del corso – Martedì 17 Gennaio 2023 ore 19:30 -20.30
Il laboratorio è pensato per tutti coloro che abbiano l’intenzione di apprendere e approfondire la nobile arte dell’artigiano del legno.
Lo scopo del corso è di fornire ai partecipanti un quadro globale sulle tecniche di lavorazione e sulla tecnologia dei legnami.
Il programma si sviluppa in lezioni tematiche, ognuna composta da una parte teorica seguita da una parte pratica, in cui il partecipante potrà comprendere e sperimentare le varie tecniche di lavorazione.
Negli ultimi incontri è previsto un laboratorio di progettazione e realizzazione, in cui mettere a frutto le nozioni acquisite durante il corso tramite la realizzazione di un progetto personalizzato e di un progetto di gruppo.
– IL LEGNO
Dall’albero alla segheria
Riconoscere i differenti legnami e differenti utilizzi
Legni lavorati e semilavorati
Alterazioni e difetti dei legnami
– TECNOLOGIA DEL LEGNO
Dalla segheria al falegname
Le principali tecniche di lavorazione
Intarsi e impiallacciature
Strumenti di lavoro manuali ed elettrici
– TECNICHE DI UNIONE
Incastri
Viteria e mesticheria
Guide, cassetti, meccanismi e cerniere
– TRATTAMENTI DEL LEGNO
Vernici, mordenti, sverniciatori
Trattamenti per preservare il legno
Collanti e stucchi
– DISEGNO E PROGETTAZIONE
Strumenti grafici e materiali
Metodi di rappresentazione
Teoria della progettazione
– PRATICA DI PROGETTAZIONE e REALIZZAZIONE
Martedì 17 Gennaio 2023 h.19:30 avrà luogo la presentazione gratuita del corso.
Per partecipare alla presentazione iscrivetevi al link sottostante:
https://forms.gle/Q8ZvGUmtwko9xx8aA
Il corso-1 inizierà martedì 31 Gennaio alle ore 19.00 e andrà avanti consecutivamente per 11 lezioni con orario 19.00/22.00.
Qualora il numero di iscritti superasse il limite massimo verrà attivato un ulteriore corso serale di Mercoledì con orario 19.00/22.00
Per l’iscrizione è necessario essere soci Arci!
La tessera ha un costo di 12 euro ed è possibile effettuarla il giorno della prima lezione.
_______________________________________________________
Ruben Casola è un progettista e artigiano fiorentino specializzato nella lavorazione del legno. La sua esperienza da artigiano inizia da giovanissimo, guidato dalla professione del padre architetto e della madre disegnatrice; dopo il diploma presso l’Istituto Statale d’Arte in Arredamento e Design, dove avrà l’opportunità di incontrare il professore di progettazione Maurizio Comparini, decide di laurearsi in Scienze e tecnologie Agrarie tra Firenze e Bologna e di intraprendere parallelamente la professione di Agronomo.
Da oltre dieci anni realizza allestimenti, mobili, arredamenti e oggetti di design, dedicandosi alla progettazione e alla realizzazione dei progetti nel suo laboratorio a Firenze. Dal 2016 insegna falegnameria a L’appartamento.
Sorry, the comment form is closed at this time.