01 Dic CORSO DI CERAMICA base
a cura di Laura Castellucci
30 ore (10 lezioni da 3 ore)
orario: Lunedì pomeridiano 15.30 – 18.30 / Lunedì serale 18.45 – 21.45 / Giovedì serale 19.00-22
Presentazione gratuita – martedì 7/01/25 h.19.00
Per iscriversi alla presentazione cliccare il link:
https://forms.gle/MHPMdUk7f59RiGFW8
Prima lezione pomeridiano lunedì 20/01/25 h.15.30
Prima lezione serale lunedì 20/01/25 h.18.45
Prima lezione serale giovedì 23/01/25 h.19.00
PROGRAMMA DEL CORSO
Il corso base di ceramica offerto da L’appartamento è pensato per introdurre chiunque sia interessato a conoscere il meraviglioso e vasto mondo della ceramica, fornendo le fondamentali conoscenze sulla modellazione dell’argilla e sulla sua decorazione a ingobbio.
Durante il percorso gli studenti impareranno le tecniche di base della lavorazione in ceramica, il tornio, la lastra, il pizzicotto e la modellazione scultorea attraverso la tecnica del colombino (o lucignolo).
La prima fase, sarà incentrata sulle tecniche di base della lavorazione dell’argilla: il tornio, la lastra, il pizzicotto. In questa fase del corso realizzeremo oggetti semplici, di uso quotidiano, come tazze, ciotole e piatti.
La seconda fase, sarà incentrata sulla modellazione scultorea di oggetti in ceramica utilizzando la tecnica del colombino. Creeremo oggetti personalizzati attraverso la creazione di forme più complesse imparando ad applicare le tecniche di modellato ad oggetti di uso comune come tazze, lampade, vasi ecc. creando così oggetti originali e unici!
La terza fase, sarà incentrata sulla decorazione dei lavori con la tecnica dell’ingobbio e dello sgraffito.
Lezione 1 – lunedì 20 / martedì 21 GENNAIO
– Tecnica della lastra
– Creazione di una tazza tipo mug con la tecnica della lastra
– Progettazione del disegno
– Preparazione per la realizzazione di due tazzine da caffè con la tecnica del pinch
Lezione 2 – lunedì 27 / martedì 28 GENNAIO
– Tecnica del pizzicotto o pinch
– Rifinitura della tazza mug creata nella lezione precedente
– Rifinitura delle tazzine a pinch create nella lezione precedente
Lezione 3 – lunedì 3 / martedì 4 FEBBRAIO
– Introduzione al tornio
– Pratica sul tornio per la creazione di una ciotola
Lezione 4 – lunedì 10 / martedì 11 FEBBRAIO
– Rifinitura al tornio
– Rifinitura sul tornio della ciotola creata nella lezione precedente
Lezione 5 – lunedì 17 / martedì 18 FEBBRAIO
– Introduzione alle tecniche di modellato: il colombino 1 (o lucignolo)
– Progettazione, schizzi e disegno per il progetto del design scultoreo
Lezione 6 – lunedì 24 / martedì 25 MARZO
– Inizio del progetto per la costuzione dell’oggetto/scultura
– Modellazione 1
Lezione 7 – lunedì 3/ martedì 4 MARZO
– Tecnica del colombino per la costuzione dell’oggetto/scultura
– Modellazione 2
Lezione 8 – lunedì 10 / martedì 11 MARZO
– Introduzione alle texture ceramiche
Lezione 9 lunedì 17 / martedì 18 MARZO
– Decorazione dei lavori precedentemente realizzati
– Tecnica dell’incisione
– Tecnica dello sgraffito
Lezione 10 lunedì 24 / martedì 25 MARZO
– Decorazione dei lavori precedentemente realizzati
– Tecnica dell’incisione
– Tecnica dello sgraffito
Tutti i materiali, l’argilla e le cotture sono comprese nel costo del corso!
IMPORTANTE: per chi, durante il percorso, dovesse perdere alcune le lezioni sarà possibile recuperarle inserendosi in altri orari mettendosi d’accordo con l’insegnante! Questa sarà una comodità in più che abbiamo deciso di fornire agli alunni del corso di ceramica 🙂
*** Tutti i pezzi creati verranno successivamente cotti dall’insegnante e saranno consegnati agli alunni circa due o tre settimane dopo la fine del corso.
I posti sono limitati!
Laura Castellucci è un artista visiva, scultrice, regista e scenografa teatrale nata e cresciuta a Firenze.
Si è formata presso L’Accademia di belle Arti di Firenze in Pittura e nel 2013 segue un corso di tecniche della ceramica presso la Faculdade de Belas Artes da Universidade de Lisbona. Nella sua ricerca esplora le potenzialità scultoree utilizzando materiali diversi, come la cartapesta, il legno, la lavorazione della gommapiuma, la paper clay e la ceramica per la creazione di Sculture-Oggetto. La sua ricerca artistica è incentrata sulla sperimentazione delle fertili combinazioni che si instaurano tra scultura e performance, tra immagine e parola, tra arte visiva e poesia tra Teatro e Immagine. Nel suo lavoro utilizza molteplici tecniche quali la scultura, la pittura, il collage, l’assemblage, e l’incisione. Dal 2020 lavora nell’ambito del Teatro di figura e nel 2023 frequenta il corso di alta formazione Animateria (promosso da Teatro Gioco Vita , Piacenza) in qualità di animatrice esperta nei linguaggi analogici e digitali del Teatro di Figura. Attualmente tiene corsi e workshop di modellazione ceramica affiancandoli all’attività di regista e scenografa teatrale.
“Modellare l’argilla è un processo meraviglioso di contatto con la materia. Dar vita ad un oggetto scultoreo è un’azione in cui l’immaginazione è la protagonista assoluta”.
Per l’iscrizione è necessario essere soci Arci!
La tessera ha un costo di 12 euro ed è possibile effettuarla il giorno della prima lezione
Per info e iscrizioni
Inviare una mail a: lappartamento11@gmail.com
No Comments